Via Regina Margherita 86 Adrano (CT)
334 244 58 34
info@abioconsulting.it

Mese: Luglio 2017

Hamburger vs Escherichia Coli: la cottura scongiura infezioni

“A burger is not a steak” ovvero “L’Hamburger non è una bistecca”, con questo slogan l’agenzia britannica per la sicurezza alimentare la “Food Standards Agency”, ha voluto evidenziare i rischi microbiologici legati alla insufficiente cottura degli hamburger di manzo. Quella dell’agenzia britannica è solo l’ultima di numerose campagne preventive che dal 1982 ad oggi vengono …

Pesce crudo: rischio Anisakis, cosa c’è da sapere

Anche in Italia negli ultimi anni è aumentato il consumo di pesce crudo e parallelamente è aumentato il rischio da Anisakis. L’aumento dilagante della passione per le specialità della cucina giapponese e asiatica, ha comportato nel nostro paese un numero non indifferente di degenze in ospedale e di patologie legate all’Anisakis. Entriamo quindi nel dettaglio …

Allarme istamina: ritirato tonno in scatola Algarve

Il ministero della Salute ha ordinato il ritiro dai supermercati del tonno in olio di girasole Algarve, per rischio chimico, in particolare per la presenza di istamina. Nel dettaglio, il lotto interessato dal richiamo è il L1588C, con scadenza 09/2021, venduto nelle confezioni da 80 grammi-tre pezzi.“Cessare immediatamente la vendita al pubblico“, si legge nella …

Alfatossine, Listeria e Istamina: segnalazioni e lotti respinti in Italia

Il RASFF “Rapid Alert System for Food and Feed” ovvero il sistema rapido di allerta dell’Unione Europea per alimenti e mangimi, ha diffuso 83 segnalazioni (14 quelle inviate dal Ministero della salute italiano), relativamente alla settimana n. 27 del 2017. L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende sei casi: – Aflatossine (B1) …

Corte Ue: per la soia non si usi la parola «latte»

La soia è una pianta oleaginosa, quindi un vegetale. E qualunque prodotto alimentare a base di soia non può essere commercializzato con la denominazione aggiunta di un prodotto animale come il latte. È la conclusione cui è arrivata la Corte di giustizia europea con una sentenza pubblicata oggi, secondo la quale «i prodotti puramente vegetali …