Avete sentito parlare di Allergeni e regolamento 1169/11? Se hai una attività alimentare o di ristorazione e la tua risposta è no, allora devi leggere attentamente e metterti immediatamente in regola. Gli Allergeni sono ingredienti o sostanze che se ingeriti possono determinare allergie e/o intolleranze nei consumatori. Tali sostanze sono da dichiarare obbligatoriamente in etichetta, …
Il Regolamento “(CE) n.882/2004”, ha introdotto una modalità innovativa di controllo ufficiale, che può essere utilizzata dalle autorità competenti al fine di valutare l’efficacia e l’adeguatezza del sistema produttivo dell’operatore del settore alimentare: l’Audit. La sicurezza alimentare riguarda tutti. La Commissione europea e la sua Direzione per la Salute e la sicurezza alimentare sono responsabili …
Mense, gastronomia da asporto, catering, utilizzano spesso e volentieri l’alluminio (in vaschette e/o in fogli) per la distribuzione e conservazione dei prodotti alimentari sia cotti che non cotti. Inoltre, durante la cottura, gli alimenti vengono a contatto con l’alluminio attraverso pentole e padelle. Ma è sicuro utilizzare l’alluminio in cucina? La risposta è sì se …