Forum Cernobbio: tra gli alimenti più pericolosi il pesce spagnolo e la frutta secca turca
La Coldiretti ha presentato la classifica dei cibi “più pericolosi” al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio. La classifica è stata stilata sulla base delle rilevazioni del RASFF ovvero il Sistema di allerta rapido europeo, che registra gli allarmi per rischi alimentari verificati a causa di contaminazione chimica, microbiologica e di metalli pesanti.
Sono 2.925, sottolinea la Coldiretti, gli allarmi scattati nell’Unione europea, con la Turchia che è il paese che ha ricevuto il maggior numero di notifiche per prodotti non conformi (276), seguita da Cina (256), India (194), Stati Uniti (176) e Spagna (171).
L’Italia invece conferma una posizione di vertice in termini di qualità e sicurezza dei cibi. Il nostro paese inoltre vanta 292 prodotti a denominazione di origine (Dop/Igp), il divieto all’utilizzo degli Ogm e il maggior numero di aziende biologiche in Europa.
Nella “black list” dei cibi più pericolosi figurano sul podio: 1) Pesce spada e tonno dalla Spagna inquinato da metalli pesanti; 2) Integratori e cibi dietetici con ingredienti non autorizzati dagli USA; 3) Arachidi dalla Cina contaminate da aflatossine cancerogene.
Appare preoccupante la situazione della frutta secca proveniente dalla Turchia per la presenza di aflatossine, considerate cancerogene anche dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
ECCO LA LISTA DEGLI ALIMENTI PIU’ PERICOLOSI RIPORTATA DA COLDIRETTI