Gestione rischio microbiologico nei prodotti ortofrutticoli freschi: le indicazioni UE
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la “Comunicazione della Commissione relativa agli orientamenti per la gestione dei rischi microbiologici nei prodotti ortofrutticoli freschi a livello di produzione primaria mediante una corretta igiene” .
L’obiettivo del documento è di aiutare i coltivatori a livello di produzione primaria ad applicare correttamente e in maniera uniforme i requisiti di igiene connessi alla produzione e al trattamento dei prodotti ortofrutticoli freschi.
Il documento fornisce ai coltivatori indicazioni su come affrontare i rischi microbiologici riguardanti la sicurezza degli alimenti mediante le buone pratiche agricole (BPA) e le buone pratiche igieniche (BPI) nella produzione primaria (ovvero coltivazione, raccolta e post-raccolta) dei prodotti ortofrutticoli freschi venduti crudi (non trasformati) ai consumatori o a seguito di una lavorazione minima (ossia lavati, selezionati, confezionati), anche durante il trasporto, a condizione che tali attività non alterino sostanzialmente la loro natura.
Nello specifico i fattori di rischio individuati dall’EFSA per gli agenti microbiologici patogeni nei prodotti ortofrutticoli freschi sono: 1) Fattori ambientali, compresi gli animali serbatoio, 2) Fertilizzanti e prodotti fitosanitari, 3) Acqua per uso agricolo, 4)Igiene e stato di salute del personale, 5) Condizioni igieniche a livello di produzione primaria.
Nel documento sono riportate le liste di controllo per l’ispezione sull’igiene dei prodotti ortofrutticoli. L’attuazione di queste liste deve essere considerata una priorità per qualsiasi prodotto ortofrutticolo consumato crudo e dovrebbe costituire un riferimento per la sicurezza anche dei prodotti ortofrutticoli che vengono consumati cotti.
E’ possibile scaricare il documento in lingua italiana al presente link: Gestione del rischio microbiologico nei prodotti ortofrutticoli freschi
Per ricevere la consulenza del Dr. Bulla Antonino a tal riguardo è possibile utilizzare i recapiti o il form alla pagina dei CONTATTI