Via Regina Margherita 86 Adrano (CT)
334 244 58 34
info@abioconsulting.it

L’EFSA conferma: i livelli di nitriti e nitrati aggiunti agli alimenti sono sicuri

L’EFSA conferma: i livelli di nitriti e nitrati aggiunti agli alimenti sono sicuri

L’autorità per la sicurezza alimentare (Efsa) ha recentemente pubblicato due pareri scientifici su nitriti e nitrati aggiunti agli alimenti come additivi. Si tratta di una procedura di routine, nel contesto del programma di riesame di tutti le sostanze alimentari autorizzati nell’UE prima del 2009. I nuovi dati sembrano rassicuranti: gli attuali livelli di sicurezza tutelano a sufficienza i consumatori europei (vedi sintesi Efsa).

I sali di sodio e potassio di nitriti e nitrati (identificati dai codici E249, E250, E251, E252), autorizzati nell’UE come additivi, vengono aggiunti agli alimenti (soprattutto salumi e insaccati) per garantire una buona conservazione e ostacolare la crescita microbica, in particolare del botulino. Sono usati nella carne conservata anche per mantenerne il colore rosso e migliorarne il gusto. I nitrati sono anche naturalmente presenti in alcune verdure a foglia e possono entrare nella catena alimentare come contaminanti ambientali, soprattutto nell’acqua. Le attuali dosi giornaliere ammissibili (Dga) per nitriti e nitrati sono rispettivamente di 0,07 e 3,7 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno.

Maged Younes, membro del gruppo di esperti scientifici sugli additivi alimentari dell’Efsa e presidente del team incaricato della nuova valutazione, ha dichiarato: “Sulla base delle risultanze disponibili abbiamo concluso che per nessuna delle sostanze occorreva modificare i livelli di sicurezza già stabiliti”. Ha poi aggiunto: “Nitriti e nitrati addizionati agli alimenti ai livelli consentiti sono sicuri per i consumatori europei”.

FONTE ARTICOLO: https://www.efsa.europa.eu/